APPUNTI DI TRADING

image_pdfimage_print

N. 108 – sab 1 feb 2025

 

Operazioni in essere : nessuna

Lu 27.1 venduto 1 APR MICRO GOLD a 2768 stoppato il 30.1 a 2832 con una perdita di ( 64 x 10 usd = 640 usd ) corrispondenti a 621 euro; sempre gio 30.1 venduto 1 APR MICRO GOLD a 2820 stoppato il 31.1 a 2860 con una perdita di ( 40 x 10 usd = 400 usd ) corrispondenti a 388 euro, in totale 1009 euro.

GOLD APR 25

GOLD richiede molte considerazioni.

Sta dimostrando grande forza.

Non solo è andato oltre il livello di 2790, che era la mia area di vendita, ma ha chiuso gennaio, mese di scadenza del segnale, sopra tale prezzo.

A livello di difficoltà del trading, sono successe due cose insolite.

Lu 27.1, nella confusione generata dalle notizie su DEEPSEEK, che ragionevolmente dovevano incidere solo sull’azionario legato alla intelligenza artificiale, GOLD ha accompagnato al ribasso gli indici azionari fino a 2730 cash ( il future aprile ha segnato 2746,8 quindi 16,8 usd in più, come d’abitudine ) rompendo il minimo dei 2 gg precedenti e quindi facendo scattare l’operazione short a 2768 APR GOLD.

Poi è sempre salito, spingendo fino a 2817 GOLD CASH, ma il future aprile si è completamente distaccato al rialzo, giungendo a 2862,9 e stoppando la vendita eseguita a 2820.

La differenza di ( 2862,9 – 2817 ) 45,9 usd non si era mai vista in questo periodo e non riesco ad immaginare la ragione, forse un eccesso di scoperto sulla scadenza apr 2025.

Basti pensare che il precedente ve 24.1 il top di GOLD CASH era stato 2785 e quello del future aprile fu 2808,10 – vale a dire 23,1 usd in più. Nella norma.

Su GOLD sto cercando una operazione strategica, che possa durare anche oltre 30 gg e, mediamente, un Mercato, per concedere di sfruttare poi un vero trend, richiede stop loss più ampi dello standard nella fase di apertura delle operazioni.

Salterò come sempre una settimana, usandola per osservare se è stata una trappola, oppure GOLD romperà il forte segnale di gennaio e volerà a più alti livelli.

La barra mensile di GOLD CASH è ampia ( 2614 – 2817 ) e quindi non posso di certo attendere la eventuale rottura del minimo per operare. Vedremo

SILVER MARZO 25

Resta valido quanto scrissi nella precedente :

SILVER dimostra una evidente minore forza relativa rispetto a GOLD, per la distanza ben maggiore dal top di 34,86 cash e per i top settimanali fortemente in calo.

Sta assumendo sempre maggiore importanza il doppio minimo a 28,75.

Vedremo insieme se sarà utilizzabile prima come stop loss per un acquisto e, possibilmente, poi per una vendita in rottura.

Serve prima che SILVER salga almeno tra 31,5 ( livello colorato in giallo ) e 32,50

Segnalo sin da ora che in marzo 2025 scadrà un ciclo temporale di medio – alto rilievo, soprattutto se si trattasse di un minimo che si manifestasse tra il top di marzo 2024 ( 25,77 ) e il top di febbraio 2024 ( 23,50 )

Sono livelli talmente lontani che, più che un auspicio, pare una provocazione.

Ma non è così.

DOW JONES INDU CASH

Siamo pienamente nel bimestre che attendevo da tempo per apertura di ribasso su DOW JONES

Senza fretta, visto che il segnale coinvolge gennaio, ma anche febbraio, cerco di vendere nelle prossime settimane sopra la trend line in essere dal lontano ott 2022 ( da 28660 )

Ho segnato in giallo l’area preferita di vendita.

La recente settimana 27 – 31 gen ha spinto DOW JONES fino a 45054, contro 45073 di dicembre.

Siamo quindi ben sopra 44000 cash, che era il requisito minimo per analizzare una possibilità di vendita.

Ha segnato un doppio massimo, tanto perfetto da dar fastidio.

Fuori dalle abitudini, ho allegato anche un grafico mensile per evidenziare che in novembre, dicembre e gennaio ci sono stati tre massimi uguali ( 45071 – 45073 – 45054 ) e due minimi molto vicini ( 41647 TRUMP e 41845, più recente ) tanto che i 90 gg costituiscono un BLOCCO UNICO.

Febbraio, dal punto di vista ciclico, è la fine della spinta da ott 2022 ( 28660 citato molte volte ) e ott 2023 ( 32327, per me meno importante )

Vedremo insieme se la mia analisi del tempo produce una inversione.

Purtroppo febbraio inizia solo ora e DOW JONES si trova già nel range tra 44000 e 45073 dove ho progettato di venderlo, ma ovviamente non è semplice, essendoci 28 gg di calendario e 20 gg di borsa aperta in cui gestire l’eventuale apertura dello short.

Segnalo che la settimana 27 – 31 gennaio appena trascorsa era la 120esima da 28660, ciclo di rilievo e quindi il top assume un maggior significato.

Segnalo inoltre che, complice l’effetto DEEPSEEK di lu 27.1, quel giorno DOW JONES ha aperto molto in basso, con un minimo, anche settimanale, a 44026 per poi volare su, con un outside rialzista.

Dopo questo evento esasperato DJ da merc 29.1 a ven 31.1 ha espresso tre outside in tre gg consecutivi.

L’ultimo ha toccato 45054 ( doppio massimo ) e poi è sceso tutto il giorno, rompendo il range dei tre gg precedenti.

Significato : DJ ha stoppato qualsiasi posizione legata a barre giornaliere, al rialzo e al ribasso, a giorni alterni.

Cercherò una figura grafica che consenta di avere uno stop loss contenuto, ma non escludo di attendere la rottura di 44026.

NASDAQ 100 CASH

L’effetto DEEPSEEK ovviamente è stato ben più forte su NAS 100, indice sul quale incidono in misura estrema i titoli che nella realtà ( ancor più nell’immaginazione ) trovano nella connessione all’intelligenza artificiale ciò che rende sopportabili dei P/E d’affezione.

Solo un vago dubbio che gli oligopolisti U.S.A. possano trovare un competitor in Asia è bastato a generare cali del 5 – 10 e oltre %.

In febbraio immagino che sceglierò DJ per aprire uno short, ma da dicembre i due indici azionari hanno un comportamento insolitamente simile.

Leonardo Bodini