APPUNTI DI TRADING

N. 118 – sab 12 apr 2025
Operazioni in essere : nessuna
Premessa : certamente non è elegante ripetersi, ma credo che la settimana 7 – 11 aprile abbia fatto vedere a tutto il mondo, che comprende anche i lettori, cosa può succedere se non si mettono gli stop loss.
Qualcuno obietterà che poi, dopo il crollo culminato lu 7.4, merc 9.4 alle 19 circa ( ora italiana ) TRUMP ha spostato di 90 gg i dazi ( a molti, ma non a tutti ) e ha invertito il Mercato.
Vero.
Questo tuttavia non dimostra che possiamo evitare gli stop loss, ma unicamente che ORA prendere posizione sui Mercati è consentito solo al presidente e ad alcuni dei suoi finanziatori. Non tutti, evidentemente.
GOLD GIU 25
Settimana ingestibile.
Fortunatamente non erano previste operazioni.
Lu 7.4 GOLD ha rotto il minimo della settimana precedente, scendendo a 2956 cash, per poi salire di 289 USD nei successivi 4 gg, dando vita ad una settimana outside rialzista, immagino la più grande di sempre.
Quindi avrebbe stoppato due volte, prima al ribasso, poi al rialzo.
Si tratta solo di voci, ma pare che la Cina stia uscendo a buon ritmo dal dollaro U.S.A. a favore di GOLD e CHF.
Niente EURO, a quanto sembra.
Non compro oro a 90 euro al grammo, ma non posso di certo vendere se la Cina mantiene questo contegno.
Attendo.
SILVER MAGGIO 25 ( paragrafo lungo, ma servirà in seguito )
Merita riproporre una parte della precedente N. 117 :
“Rammento che in marzo 2025 scadeva un ciclo temporale di medio – alto rilievo.
Nell’ àmbito di marzo, avevo trovato un ciclo settimanale nella settimana del 24 – 28 marzo e quindi volevo vendere quando si fosse avvicinato a 34,86 operando poi in rottura del minimo di ogni giorno precedente.
Nella settimana 24 – 28 marzo, SILVER CASH era salito fino a 34,58 – molto vicino all’area che mi interessava.
Sottolineo che il future maggio sta prezzando circa 90 cent più del cash, fatto assolutamente anomalo, quindi a SILVER CASH 34,86 corrisponderebbe il maggio fut a 35,76.”
L’anomalia di SILVER FUTURE rispetto al prezzo per contanti si è ribaltata dalla parte opposta.
Ora il maggio future vale solo 5 cents più del prezzo cash.
Lu 7.4 SILVER CASH è precipitato a 28,34 USD ( da 34,58 ) e il MAGGIO FUTURE è addirittura andato sotto il prezzo per contanti, scendendo fino a 27,54 ( da 35,50 ).
Quindi il 28.3 il MAGGIO FUTURE valeva 92 cents più del cash, mentre il 7.4 valeva 80 cents di meno.
Ciò sembra testimoniare una scollatura ( temporanea ? ) tra SILVER in consegna per contanti e i contratti a termine.
Nei 4 gg successivi il MAGGIO FUTURE è salito da 27,54 a 32,30 – quasi il 20 %
Più volte avevo scritto che avevo un forte segnale mensile in marzo e un medio segnale settimanale il 24 – 28 marzo, quest’ultimo con calcolo di prezzo sul doppio massimo di 34,86.
SILVER salì ve 28.3 solo a 34,58 cash
Un cliente, stupìto prima dalla precisione dell’analisi e poi dal fatto che l’occasione è stata persa per meno di 30 cents, mi ha chiesto se si possa ovviare a questi sprechi di brillanti occasioni.
Rispondo a tutti che dovrei cambiare strategia :
– Si vende a rate intorno all’obiettivo
– Si fissa lo stop loss non ogni sabato precedente, ma gg dopo l’apertura dell’operazione, quando si vede ( o si crede di aver visto ) l’intero sviluppo della salita.
E’ quello che talvolta faccio con il mio denaro, ma ciò richiede interventi giornalieri, la collaborazione di una SIM tempestiva negli alert e, ugualmente, non sempre va dritta.
Comunque non si può fare mentre un presidente fa trading.
DOW JONES INDU CASH
Il limite molto stretto in % che avevo stabilito, relativamente agli stop loss, avviando questa Lettera, che intendeva proteggere il capitale, non può consentire di operare con questa ampiezza di range giornalieri.
In realtà, come anticipato in calce al paragrafo precedente su SILVER, finchè non cambia il contegno di chi sta manovrando, possiamo avere un giorno a meno 5 % e il successivo a più 5 %, ma può andare anche peggio.
Merc. 9.4 è successa una brutta cosa, a Mercati aperti.
Siamo passati da zero a 7 % per DOW e 11 % per NAS 100 dalle 19.00 alle 22.00.
Così non si può operare, sarebbe come tirare una moneta; immagino che solo quei pochi si stiano riempendo le tasche e poi qualcuno, non invitato al tavolo, penserà una contromisura.
Avevo scritto che: “……………. ritenevo poco probabile la rottura del minimo dell’anno 2024 ( 37122 ) in quanto fu uno splendido pull back sul top di inizio 2022 ( 36952 ) livello dal quale il Mercato andò giù fino a ottobre 2022 a 28660, da cui parte la trend line di cui parlo da oltre un anno e che ha accompagnato questo Mercato con un magnetismo visto non di frequente.
Vedendo la violenza del ribasso in corso e considerando che il fatto nuovo non è un evento di impatto ad ora calcolabile, anche 37122 potrebbe essere a rischio.
Le analisi vanno fatte nei momenti in cui il Mercato è normale, non quando un evento esogeno lo altera, ma l’enorme potere nelle mani del protagonista di questi ultimi 3 gg dà qualche titubanza in più.
Nella settimana 7 – 11 aprile ho calcolato un possibile acquisto intorno a 37000.
Vengono i brividi, vista la caduta libera, ma i calcoli mi porterebbero esattamente qui e ora.”
…. e ancòra :
“Gli obiettivi in giù sono talmente lontani che preferirei non parlarne, per evitare sberleffi”
e prima :
“Troverei statisticamente credibile un target finale tra 39000 e 37500 per DJ CASH.”
Tornando a QUI e ORA, è vero che il minimo 2024 di 37122 è stato rotto il lu 7.4 fino a 36661, ma dovrebbe colpire di più che DOW JONES è stato sotto 37122 solo per qualche ora, giusto per stoppare chi avesse attribuito un significato a quel livello, per poi restare nei paraggi, ma sempre sopra 37122.
La velocità del crollo da 45000 a 39 – 38000 mi aveva fatto dubitare del segnale di acquisto a 37000 che avevo per il 7 -11 aprile e quindi non ho inserito l’ordine, nemmeno personalmente, anche perché non era evidentemente possibile fissare un livello di stop loss.
Sotto 37122, eventualmente confermato in chiusura giornaliera o, per chi ha i nervi saldi, settimanale, vedo un vuoto di migliaia di punti e quindi NON SI PUO’ stare senza stop loss, ancora una volta.
Dopo sparate, smentite, strizzate di occhio e quant’altro ci hanno servito in questo infernale 7 – 11 aprile 2025, penso che il livello di 36661 , anche dopo soli 4 gg di trading, possa essere considerato uno stop loss di discreto significato.
Pertanto, senza cedere alla inevitabile perplessità sullo scenario, sin dalle 16.30 di lu 14.4 inserirò i seguenti ordini :
compero 1 GIU MICRO DJ FUT A 37500 , con stop loss a 36500
compero 1 GIU MICRO DJ FUT A 37000 , ugualmente con stop loss a 36500
Come per SILVER, anche per DOW JONES, due clienti dello studio mi hanno chiamato per capire, dopo che avevo da tempo indicato il livello di 39000 – 37500, poi affinato a 37000, come ragionevole target, se avessi comprato personalmente DOW JONES.
Non ancora.
Purtroppo lo spettacolo tenuto negli ultimi gg è solo per pochi protagonisti.
Chi non è tra gli invitati, rischia di venire sballottato prima, tritato poi.
Osservo semplicemente che, in un grande fracasso e una caduta da 44000 circa ( ultimo top del 3 marzo ) a 36661, il Mercato si è fermato ( più o meno ) intorno al “livello tecnico” in coincidenza di un segnale settimanale di medio rilievo.
Questo aspetto mi interessa molto, perché attribuisce un duplice significato, di prezzo e di tempo, al 36661 del 7 – 11 aprile.
Segnalo infine che, se tale livello dovesse cedere, poco probabile nei prossimi gg, vedo un vuoto fino a 33000 in prima battuta e poco sotto 30000 eventualmente.
Sembrano prezzi lontani, ma, tra i due livelli, si trova il 50 % della spinta tra 18213 ( COVID 19 ) e 45073 ( recenti massimi assoluti )
In fondo sarebbe un ritorno a price – earning accettabili anche per il grande W. BUFFET, esempio imperituro.
NASDAQ 100 CASH ( sarò sintetico per bilanciare il prec. paragrafo )
E’ già sceso del 25.5 % da 22222 ( segnalato come un numero quanto meno strano, mi ricordava SP 500 a 666 nel marzo 2009 ) a 16542
Per chi ama le definizioni, oltre il 20 % di discesa si tratterebbe di BEAR MARKET conclamato.
Non mi interessa come si chiama.
Vedo un vecchio ostacolo, risalente al 2023, intorno a 15600.
Forse scende fin là.
Ci sono anche altri supporti, lontani.
La cosa rilevante è che NAS 100 ha perso il 25.5 % , ma NVIDIA e altri big sono scesi molto oltre e i danni per certi fondi sovraesposti sui TOP 7 saranno evidenti.
Nota finale ( lunghissima )
Avevo scritto :
“…………….. tra 37000 di DOW JONES E 4800 di SP 500 ( 4818 fu il top di gen 2022 seguìto da agonia di 10 mesi fino a 3491 di ott 2022 ) immagino che Warren inizierà a compricchiare, con un occhio dedicato al NAS 100.
Bravo e coraggioso per tutto il 2024 a vendere a piene mani APPLE & co. che, nel frattempo, salivano e il Grande era criticato da molti, nell’ipotesi che avesse “perso il tocco magico.
Del resto, con le quantità di singoli titoli nel suo portafoglio, BUFFET può vendere solo quando un titolo è ancòra in chiaro up trend, meglio se maniacale.
Così si prende lo scherno di molti, ma anche liquidità da reinvestire quando a lui piacerà.”
Aggiungo ora :
Intorno al 15 maggio, purtroppo manca oltre 1 mese, verrà pubblicato il portafoglio di BERKSHIRE HATHAWAY al 31.3.2025 , giorno in cui a taluno la caduta pareva già assolutamente eccessiva, ma poi giunse il resto.
Saprò finalmente se W. BUFFET già allora aveva scucito qualche dollaro dei 341 miliardi di cui disponeva al 31.12.2024.
Spero di non annoiarvi a ricordarlo, ma immaginavo proprio di no.
Ora mi spingo oltre.
Potrei chiedermi se vedendo DOW JONES a 37000, SP 500 a 4835 e, soprattutto, NASDAQ 100 a 16500 il Grande abbia speso una rilevante quota del cash; mi rispondo che non sarà andato oltre il 20 %.
Massimo una settantina di miliardi, giusto per esserci.
Non sono lui, non posso intervistarlo e non spenderò 6-700000 USD per ospitarlo a cena ( ogni anno le offerte lievitano ), ma sto cercando di calcolare quale livello possa corrispondere al “ margine di sicurezza “ di cui BUFFET avrà certamente discusso con il suo maestro Benjamin Graham.
Pensa e ripensa, temo che 37000 non possa bastare.
Leonardo Bodini